Un’analisi su come AI, apprendimento automatico e piattaforme digitali stiano ridefinendo il ruolo dei brand e del marketing.
AI, machine learning e piattaforme digitali non sono più strumenti opzionali: sono diventati veri e propri decision-maker che influenzano in maniera determinante la visibilità e la reputazione dei brand.
Ignorare le logiche di funzionamento di questi nuovi attori significa esporsi al rischio di perdere rilevanza e competitività in un mercato sempre più dominato dall’economia algoritmica.
AI Brands: una guida per il marketing del presente e del futuro
Scritto da Alberto Maestri insieme ad Alessandro Giaume e Joseph Sassoon, AI Brands offre un quadro ricco di spunti sul significato di fare marketing oggi, analizzando le nuove sfide e gli obiettivi che attendono marketer, specialisti del branding e della comunicazione.
Il testo combina approcci e competenze diverse per fornire una visione completa e multilivello del fenomeno.
Dal dominio tecnologico alle strategie di marca
Il libro non si limita a descrivere il contesto tecnologico, ma indaga come le logiche algoritmiche modifichino:
- La costruzione dell’identità di marca.
- Il posizionamento nei mercati digitali.
- Il dialogo con consumatori e piattaforme.
- Le metriche di successo e la misurazione della performance.
Un approccio complementare e interdisciplinare
Grazie alla collaborazione tra i tre autori e ai contributi di esperti ospiti, il libro alterna riflessioni strategiche, casi concreti e suggerimenti operativi. Un mix che lo rende utile sia ai professionisti esperti sia a chi vuole comprendere le dinamiche di un marketing sempre più interconnesso con la tecnologia.
L’AI è qui per restare
Il messaggio è chiaro: l’intelligenza artificiale non è una moda passeggera, ma un elemento strutturale della nuova economia. Comprenderne i meccanismi e integrarla in modo consapevole nelle strategie di marketing è la chiave per restare competitivi.
Guarda l’intervista completa ad Alberto Maestri
Nella nostra video-intervista, Alberto Maestri racconta la genesi di AI Brands, approfondisce i concetti chiave del libro e offre indicazioni pratiche per affrontare l’economia algoritmica.
