Un’analisi lucida sulla fine dell’Epoca dei Social Media e sulle nuove strategie per costruire relazioni autentiche e community durature.
Post social media era è un saggio che guarda al presente e al futuro della comunicazione digitale.
Da un lato, offre una critica costruttiva alla “Epoca dei Social Media”, segnata dalla perdita di privacy, dall’esposizione costante alla pubblicità e dal dominio di algoritmi che influenzano ciò che vediamo, apprezziamo e condividiamo.
Dall’altro, propone una visione alternativa: un futuro in cui la comunicazione e il business siano liberi dalla dipendenza dalle piattaforme e centrati su connessioni umane reali.
Una nuova visione per il marketing e lo storytelling
Secondo Cristiano Carriero e Sebastiano Zanolli, autori del libro, il modello vincente nei prossimi anni sarà basato su:
- Contenuti di qualità che informano e ispirano.
- Relazioni autentiche costruite su fiducia e valore reciproco.
- Indipendenza da piattaforme terze, per non essere ostaggi di algoritmi in continuo cambiamento.
- Comunicazione disintermediata, capace di diventare azione concreta.
Dal metaverso in poi
Il libro esplora anche le opportunità che il prossimo ventennio offrirà, dal metaverso alle nuove forme di interazione digitale.
Il punto di partenza è la consapevolezza che l’era attuale non tornerà più indietro: utenti e aziende devono ripensare radicalmente il proprio approccio, superando le logiche imposte dai social network per costruire strategie più sostenibili e durature.
Un invito a marketer e comunicatori
Post social media era è un testo rivolto a chi lavora nel marketing, nella comunicazione e nello storytelling, ma anche a chi vuole capire come creare community e fare business in un ecosistema digitale in trasformazione.
Un invito a spostare il focus dai numeri delle metriche alle relazioni, dal click immediato alla fedeltà nel tempo.
Guarda l’intervista completa a Cristiano Carriero
Nella nostra video-intervista, Cristiano Carriero racconta la nascita di Post social media era, le intuizioni alla base del libro e le strategie che possono guidare aziende e professionisti nel nuovo panorama digitale.
