Come i brand stanno diventando supereroi (e cosa possiamo imparare da loro)
In un mondo dove le conversazioni avvengono in tempo reale, anche i brand devono diventare supereroi. È questa l’idea alla base di Spider Brand, il libro di Giampaolo Colletti (con prefazione di Pino Insegno) che fotografa i nuovi campioni del marketing, quei marchi capaci di reagire, evolvere e comunicare in modo umano, trasparente e istantaneo.
Non più aziende chiuse nei loro palazzi di vetro, ma Spider-Brand: brand con “superpoteri” capaci di azioni e narrazioni coinvolgenti, inclusive, coraggiose. Visionari che leggono la contemporaneità e rispondono con empatia, innovazione e strategia.
Trenta superpoteri per il brand del futuro
Attraverso casi concreti e riflessioni illuminanti, Colletti individua 30 qualità chiave che definiscono i nuovi eroi del marketing: dalla reattività all’empatia, dall’inclusività alla capacità di presidiare i temi caldi con autenticità.
I veri Spider-Brand:
- Intercettano i bisogni e parlano in prima persona
- Coinvolgono i clienti come alleati e co-creatori
- Sanno quando esporsi e quando tacere
- Usano il digitale non come canale ma come linguaggio
Non si tratta più solo di visibilità, ma di credibilità e risonanza.
👉 Guarda qui l’intervista completa
