Un libro per comprendere l’evoluzione di Google e le regole del suo ecosistema, ormai cuore pulsante del web.
Google è cambiato: da piattaforma statica e solida, è diventato “liquido”, dinamico e in costante trasformazione.
Eppure molti professionisti della comunicazione e del marketing continuano a trattarlo come se fosse rimasto quello di quasi vent’anni fa, ignorando le regole e le opportunità del nuovo ecosistema digitale.
Perché nasce Google Liquido
Da questa mancanza di consapevolezza nasce Google Liquido: un libro pensato per colmare il vuoto di conoscenza e fornire una visione aggiornata di ciò che Google rappresenta oggi.
Non si tratta solo di un motore di ricerca: Google è diventato il cuore di Internet. Conoscerlo significa capire come funziona il web stesso e imparare a sfruttarne al meglio le potenzialità.
Un testo per chi crea, organizza e cerca contenuti
Il libro si rivolge a tutti:
- Chi crea contenuti e vuole renderli visibili e rilevanti.
- Chi organizza e ottimizza informazioni per il web.
- Chi cerca contenuti e vuole ottenere risultati più precisi e utili.
Oltre il motore di ricerca: Google come ecosistema
Taverniti illustra come Google oggi agisca come un vero e proprio ecosistema interconnesso, che influenza le modalità con cui comunichiamo, consumiamo informazioni e facciamo business.
Capire questo sistema significa saper “giocare la partita” con regole aggiornate, evitando strategie obsolete e poco efficaci.
Contributi inediti di esperti di livello mondiale
Il volume include anche gli interventi di Andrea Pernici e Marco Quadrella, tra i pochissimi al mondo ad aver individuato una falla di sicurezza nei risultati di ricerca di Google. Un valore aggiunto per chi vuole approfondire aspetti tecnici e di sicurezza.
Un libro di visione e di strategia
Google Liquido è un testo fondamentale per chi lavora o vive online: un invito a guardare oltre le vecchie logiche SEO e a comprendere davvero come funzionano oggi Google e Internet.
Guarda l’intervista completa a Giorgio Taverniti
Nella nostra video-intervista, Giorgio Taverniti racconta la genesi di Google Liquido, spiega perché Google è cambiato e offre consigli pratici per muoversi con successo nel suo ecosistema.
