L’innovazione è una disubbidienza che genera valore: il futuro secondo Gianni Previdi

Un libro-manifesto per chi vuole creare futuro con coraggio, disobbedendo al già noto per generare impatto positivo su business, società e pianeta.

L’innovazione è una disubbidienza che genera valore. Dove il futuro incrocia il presente è l’ultimo libro di Gianni Previdi, advisor esperto di innovazione digitale e umanistica, nonché voce autorevole del pensiero imprenditoriale contemporaneo.

Questo libro è molto più di un saggio sull’innovazione: è un manifesto per chi vuole trasformare il proprio modo di vedere il mondo, sfidando le regole che non servono più e dischiudendo orizzonti nascosti. Non si tratta di rompere per il gusto di farlo, ma di rimuovere gli ostacoli mentali che bloccano creatività, evoluzione, impatto.

Oltre la disruption cieca: innovazioni a somma positiva

Previdi ci invita a superare la retorica del “disrupt or die”, proponendo un’alternativa lucida: innovare senza distruggere ciò che funziona, ma liberando ciò che è bloccato e rigenerando valore. Un’innovazione che:

  • Non è fine a sé stessa, ma porta benefici al business, alla società, al pianeta;

  • Rifiuta il “si è sempre fatto così”, senza per questo cedere al vuoto del nuovo a tutti i costi;

  • Nasce da uno sguardo ampio, che osa immaginare e costruire ciò che ancora non esiste.

Il coraggio di guardare oltre: innovare è anche responsabilità

Il libro propone un cambio di paradigma: uscire dalla visione ristretta del presente, troppo spesso schiacciato sulla scarsità, per entrare in uno spazio dove i futuri possibili diventano visibili, desiderabili, costruibili. Ma per farlo serve il coraggio di disobbedire, scegliere, pensare, cambiare.

Questa riflessione si inserisce perfettamente nella cornice di Readynnovation, la rubrica nata all’interno di StartUpPlay (l’acceleratore online di NAStartUp), che ha ospitato Gianni Previdi in dialogo con Giancarlo Donadio, in un confronto a due voci tra chi osserva l’innovazione come leva di trasformazione culturale e chi la pratica ogni giorno.

👉 Guarda il video completo su StartUpPlay