Virtuale e reale si fondono. Un libro-manifesto per capire il nuovo mondo e diventare protagonisti attivi dell’economia digitale.
In Nazione Liquida, Lorenzo Ait riflette su 17 indizi per affrontare la realtà ibrida, superare la burocrazia e trasformare l’Italia in una IT Nation capace di competere nel mondo.
Viviamo già in una realtà ibrida
Mentre il dibattito pubblico si divide tra apocalittici e ottimisti dell’intelligenza artificiale e del digitale, la realtà si sta già trasformando: la distinzione tra fisico e virtuale non esiste più.
Lorenzo Ait, imprenditore con due società quotate in Borsa, lo racconta in Nazione Liquida, un saggio pratico e visionario che propone 17 indizi per interpretare il presente e affrontare il futuro.
Un mondo in trasformazione: spazio, tempo, potere
Internet è oggi un organismo sovranazionale, con proprie regole e dinamiche. La nostra percezione di spazio e tempo cambia, i ruoli sociali si riscrivono, i rapporti di potere si spostano.
In questo scenario, rimanere fermi significa restare indietro. Ait ci invita a osservare, agire, e reinventarci, cogliendo i segnali deboli che indicano il cambiamento.
Business cooperativo e digitalizzazione: la nuova via italiana
Tra gli indizi più forti, il libro evidenzia che l’Italia, pur essendo tra i Paesi europei con più progetti IT, genera pochi ricavi digitali rispetto al proprio potenziale.
Il problema? Tasse, burocrazia, inefficienze. La soluzione? Pensare globale, agire digitale.
L’AIT Nation di Lorenzo Ait è una visione di un’Italia che sviluppa software in patria e lo vende all’estero, sfruttando le expertise locali e superando i limiti strutturali del Paese.
“Hackerare” il sistema, senza barare
Per Ait, lavorare nell’IT significa bypassare la burocrazia, usare strumenti agili e flessibili per crescere in un contesto cooperativo e sostenibile.
Il business competitivo è ormai superato: a dominare è il business collaborativo, capace di generare innovazione e valore condiviso.
Perché leggere Nazione Liquida
Questo libro è utile per:
- chi lavora nel digitale e vuole capire come evolverà il proprio ruolo;
- chi fa impresa e cerca una visione oltre il classico modello competitivo;
- chi vuole vivere con consapevolezza l’era dell’ibridazione tra reale e virtuale;
- chi crede che l’Italia possa essere una potenza tech, ma in modo etico e sostenibile.
Guarda l’intervista completa a Lorenzo Ait
Nella nostra video-intervista, Lorenzo Ait racconta la visione che ha ispirato Nazione Liquida, svela i 17 indizi per comprendere la realtà ibrida e propone un modello concreto per rilanciare l’Italia come protagonista nel panorami.
