Dalla Silicon Valley ai borghi italiani: 12 saggi per ispirare imprenditori che vogliono cambiare il mondo partendo dal proprio territorio.
A cinquecento anni dal trattato di Machiavelli, Il Principe, Marco Trombetti identifica una nuova figura guida per il nostro tempo: lo startupper che sceglie di creare valore restando vicino alla propria comunità.
Il suo libro Il Nuovo Principe è una raccolta di 12 saggi brevi, pratici e provocatori, scritti per chi desidera avviare una startup con uno spirito nuovo, etico e visionario.
Una guida per chi vuole cambiare il mondo, non solo scalare
Imprenditore e fondatore di Translated e Pi Campus, Trombetti parte dalla sua esperienza personale per proporre un’alternativa al mito della Silicon Valley.
Per lui, il vero nuovo principe è chi ha il coraggio di restare, di costruire nel proprio Paese, di rinunciare al successo facile per investire nel valore a lungo termine.
Startup come missione: più dai, più crei
Nel libro emerge un principio guida semplice ma potente:
“Per creare un mondo fantastico, dai più di quello che ricevi.”
Secondo Trombetti, fare startup non è solo un’opportunità economica, ma una missione personale e sociale. Un percorso in cui talento, fortuna e cuore sono ingredienti essenziali.
Una critica al modello della Silicon Valley
Trombetti mette in discussione i dogmi della California:
- il focus sul breve termine
- la difficoltà a costruire team stabili
- il culto della crescita rapida
In Italia, al contrario, la stabilità del lavoro e la cultura della progettualità offrono un contesto fertile per sviluppare innovazione con uno sguardo al futuro.
Startup di successo? Conta il problema, non la tecnologia
A chi gli chiede se investire in blockchain o vocal assistant, Trombetti risponde con chiarezza:
“Una startup ha successo solo se identifica un problema reale e lo risolve con convinzione.”
Più che seguire le mode tecnologiche, conta l’impatto concreto.
Un libro accessibile e con finalità solidali
Il Nuovo Principe è disponibile gratuitamente su marcotrombetti.com, oppure acquistabile su Amazon in versione singola lingua o in cofanetto multilingue da 12 volumi.
Tutti i proventi sono destinati a Unicef e Translators Without Borders.
Guarda l’intervista completa a Marco Trombetti
Nella nostra video-intervista, Marco Trombetti racconta la genesi de Il Nuovo Principe, i suoi consigli pratici per chi vuole avviare una startup oggi, e la sua visione di imprenditoria coraggiosa, umana e decentralizzata.
👉 Guarda qui l’intervista completa
